Experience nel metaverso: automotive
Per conoscere ed apprezzare le piattaforme immersive è fondamentale fare experience nel metaverso.
Uno dei settori che si sta attivando rapidamente con mondi proprietari e non è il settore dell’automotive.
Ho sperimentato alcuni mondi virtuali e vi racconto le mie experience. Seguitemi!
BMW Joytopia
Il brand ha creato un mondo nella piattaforma Journee per il lancio di BMW i Vision Dee, definita ‘latest vision car’. Si può utilizzare il proprio avatar di Ready Player me. L’easytudine è molto gradita soprattutto per il fatto di non dover continuamente creare nuovi avatar per ogni piattaforma.
Nel mondo si è accolti da due personaggi che accompagnano e guidano l’esperienza che si focalizza sui sensi (vista e udito).
C’è una missione da completare che viene spiegata all’accesso a Joytopia: aiutare il brand che durante la costruzione di una splendida auto ha avuto un problema per cui alcune componenti sono finite nel mondo virtuale. Il gioco è articolato in più momenti:
- si incontra Dee (the ‘Digital Emotional Experience’) l’anima digitale dell’auto che guiderà nell’avventura
- viene consegnato il guanto che garantisce superpoteri e permette di superare gli ostacoli
Ecco la prima avventura nel ‘Garden of voices’ dove si devono raccogliere 3 fiori magici per far tornare la voce a Dee.
Una volta raccolti i tre fiori e recuperata la voce di Dee si passa alla 2a avventura nella ‘forest of ink’ dove si deve avvicinare il cavallo alato per raccogliere i suoi poteri.
L’ultima avventua si svolge nella sfera dei venti vorticosi dove degli sciami condurranno alla vision car. L’obiettivo è raccoglierne tre per arrivare finalmente al garage dove si trova la BMW i Vision Dee.
Avvicinandosi alla BMW si può visionare il modello all’esterno e nell’abitacolo.
Si possono scattare fotografie da condividere sui social (Facebook, Twitter e LinkedIn) e per il download.
Accanto all’auto è posizionato il guanto d’argento che può essere richiesto e collezionato come ‘exclusive digital accessory’ per il vostro avatar Ready Player Me.
Nell’esperienza è possibile fruire di ulteriori contenuti come un video, il podcast del brand di un divertente video in cui si riscrive la relazione auto — guidatore. I personaggi sono Arnold Schwarzenegger e Dee, lo spirito dell’auto e ci portano indietro negli anni ’80 quando le emozioni erano reali e c’era il vero amore. Nel video Schwarzenegger narra a Dee la storia di Alice che ha il cuore spezzato dal suo ragazzo, ma ritrova l’amore.
Škoda Metaverse
Ho sperimentato anche l’experience The Škoda Metaverse creato nella piattaforma The Nemesis. Sulla piattaforma puoi entrare sia come guest con un avatar temporaneo oppure ti devi registrare. Se hai un avatar già creato sulla piattaforma Ready Player Me e collegato a The Nemesis lo puoi selezionare, andando in Menu\Inventory\Avatar.
Si entra nel mondo Škoda e si viene accolti da una hostess che dà il benvenuto e informa che ci si trova nel mondo Škodaverse. Non fornisce però alcun dettaglio sulle esperienze che si possono fare.
Si possono prendere 3 direzioni distinte:
- galleria NFT sulla sinistra dove sono esposte alcune opere. Avvinandosi ad una delle opere si apre un popup e puoi mettere like o andare su Solsea, la più vasta piattaforma NFT su Solana.
- show room sulla destra dove si può vedere il modello ENYAQ Coupé RS iV come in un salone di una concessionaria. Avvicinandosi si apre un popup con un link che porta sul sito e alle informazioni dedicate all’autovettura. L’immagine dell’auto è statica.
- arcade si accede sia dal piano terra sia salendo sull’ascensore all’interno dell’esposizione NFT. Una vera e propria sala giochi simile a quelle reali anni ’90 dove le persone possono sperimentare giochi arcade, inclusi videogiochi arcade, flipper, giochi elettromeccanici tipo Trix, Brick Out. Un salto nel passato.
Dal salone si accede ad una galleria dove si possono avere maggiori informazioni sull’emobility e temi legati alla mobilità sostenibile, avvicinandosi ai poster.
L’esperienza proposta dal mondo immersivo riguarda il test drive. Si accede ad una pista dove un’auto si materializza quando ci avviciniamo e possiamo fare un percorso. Nulla davvero di innovativo.
NISSAN e-POWER EXPERIENCE
Nissan ha aperto un vero e proprio show-room in Decentraland dove si viene accolti da Nissan Bot che accompagna nel salone e informa sulla tecnologia e-POW. Si ha la possibilità di vincere un test drive di 24 ore sul Nuovo Nissan Qashqai, lasciando i propri dati. Non viene proposta alcuna esperienza al visitatore.
Fiat Metaverse Store
Tra i brand che hanno proposto soluzioni troviamo anche Fiat, ma l’esperienza non è molto immersiva e non è fruibile senza prendere un appuntamento con il venditore. Leggiamo sul sito:
‘Il FIAT Metaverse Store è stato sviluppato in collaborazione con Touchcast e Microsoft, che hanno progettato questa esperienza appositamente per il marchio FIAT. La piattaforma Metaverse-as-a-Service di Touchcast è costruita sul Microsoft Cloud e fornisce ai clienti l’accesso al metaverso senza bisogno di cuffie per la realtà virtuale, avatar o hardware specializzati.’
Non richiede né avatar né visore, ma in realtà non appare innovativa o immersiva. Si tratta di una trasposizione di un salone d’auto in digitale.
Conclusioni
Le experience più coinvolgenti sono sicuramente quelle proposte da Bmw e da Škoda. Sono dei mondi immersivi dove poter vivere delle emozioni. La storia più completa è comunque quella di Bmw che fa vivere un’avventura fantasy anche se non particolarmente innovativa rispetto ai classici game.
Non ci resta che attendere altri brand e altre experience da sperimentare.
Fonti
.https://www.nissan.it/experience-nissan/metaverso.html
.https://en.cryptonomist.ch/2022/11/11/skoda-officially-metaverse/