Experience nel Metaverso: Save The Children

Simo Pozzi
4 min read5 days ago

Chi mi segue su LinkedIn sa che sono particolarmente interessata alle esperienze immersive legate alla sostenibilità e all’impegno sociale. Eccomi quindi a condurvi in Spatial per visitare insieme il mondo Save The Children creato da XMetaReal.

All’accesso siamo accolti da un messaggio di ringraziamento e troviamo un NPC dell’associazione, Giulia_SavetheChildren. Possiamo anche visionare immediatamente la mappa dell’area che è stata ricreata in ambiente virtuale, la zona di Aqcha in Afghanistan.

Avvicinandoci e cliccando sul pannello attiviamo il video con il welcome della direttrice raccolta fondi, Giancarla Pancione, che illustra il progetto e lancia un appello ai visitatori.

L’obiettivo del mondo è portare i visitatori nella vita quotidiana dei bambini afghani che hanno difficoltà a frequentare la scuola in zone rurali che versano in condizioni estremamente difficili. Il progetto a cui siamo chiamati a partecipare riguarda la costruzione di 6 nuove aule.

Siamo quindi invitati a dirigerci verso destra per incontrare l’esperto umanitario Gianluca Ranzato, che ci spiega le difficoltà quotidiane delle persone che vivono nelle tende. Ci invita a visitare la struttura diroccata sulla sinistra che è la scuola, obiettivo del progetto di ricostruzione di Save The Children.

Nel corridoio della scuola troviamo Edris, un bambino nato e cresciuto ad Aqcha che ci narra quanto sia importante la scuola per gli abitanti. Attualmente molti bambini non frequentano le lezioni, perché le classi sono considerate insicure dai genitori.

Uscendo all’esterno troviamo un video dell’esperto umanitario Gianluca Ranzato che spiega come poter contribuire al progetto.

Un pannello esplicativo ci illustra quanti fondi sono necessari per ricostruire la scuola in modo dettagliato e le modalità per procedere alla donazione.

Torniamo nell’area delle tende e ci accorgiamo che vicino a noi si sta svolgendo una lezione. Possiamo avvicinarci e guardare all’interno dell’aula mentre ascoltiamo le voci dei bimbi.

L’esperienza è toccante, in quanto ci troviamo all’interno della realtà quotidiana della popolazione afghana delle zone rurali. Ascoltare la storia di Edris e le voci dei bambini a scuola ci fanno comprendere l’esigenza di sostenere l’educazione in territori in condizioni così disagiate e precarie, nell’ottica di raggiungere l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030, ossia ‘Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti’.

Save The Children non è neofita del metaverso e sta sperimentando diverse piattaforme nel tempo.

Se ricordate abbiamo già parlato di esperienze proposte dall’associazione un anno fa e abbiamo visitato l’ambiente Coderblock, creato per una campagna di raccolta fondi a sostegno dei bambini che vivono in zone di conflitto. Se volete approfondire ecco il link. L’iniziativa si è successivamente focalizzata sul tema educativo con la campagna “Alla ricerca degli apprendimenti perduti” per sostenere la formazione dei bambini. L’ambiente immersivo è ancora attivo e disponibile nella piattaforma.

A giugno 2023 l’associazione aveva utilizzato un mondo immersivo per l’organizzazione del Meeting Nazionale del Volontariato che aveva avuto luogo in presenza a Roma e nel metaverso nella piattaforma Meta Presence® di TechStar.

Il tema dei rifugiati e delle vittime della guerra era stato già affrontato in VR e in AR negli anni passati. Vi faccio fare un salto indietro nel tempo per ricordare lo splendido e toccante video in VR “Clouds Over Sidra”, la storia di una bimba di 12 anni che vive nel campo di Sidra dall’estate del 2013. In quegli anni avevamo anche visitato la stanza di un bambino in tempo di guerra con ‘Enter the room. Experience the trauma of war through augmented reality’, l’app AR della Croce Rossa, che racconta il dramma della guerra. Attraverso l’app venivamo trasportati in una cameretta in tempo di pace messa a confronto con una camera distrutta dalla guerra.

Discover the story of what happens when war comes to a child’s bedroom by exploring the space through Augmented Reality. With “Enter the room”, the International Committee of the Red Cross invites you to experience first-hand the brutal reality of war and its impact on civilians.’

Esperienze coinvolgenti e toccanti che possono trasformare un donatore in un sostenitore, un partner della causa umanitaria.

Consiglio di provare varie applicazioni mobile, entrare in diversi mondi immersivi, esperienze differenti per comprendere meglio le opportunità offerte dalla tecnologia XR e metaverso per scegliere la piattaforma più adatta alle vostre esigenze ed ai vostri obiettivi a medio e lungo termine.

Se desiderate una consulenza o una sessione formativa contattatemi :-)

--

--

Simo Pozzi

Corporate storytelling and metaverse - XR trainer & consultant. I love tech expecially #VR and #AR see: www.simonettapozzi.it #storytelling